Dal 2013 collabora stabilmente con il nucleo di artisti e Compagnia di danza Sanpapiè, partecipando in qualità di danzatore e autore alle produzioni:
DUE+DUE=5 (Festival MilanoOltre)
En haut en bas (Festival Torino e le Alpi)
Memoire - storie di bellezza nascosta (Hotel Diurno, P.ta Venezia, Milano)
Ode all’ Olio (Triennale di Milano, Teatro dell’Arte)
Balerhaus in collaborazione con il Teatro della Contraddizione di Milano
Coreografie di Lara Guidetti
Musiche di Marcello Gori
con Lara Guidetti, Paola Bedoni, Marco De Meo, Francesco Pacelli e Marcello Gori.
ODE ALL’OLIO
ideazione, coreografia e interpretazione di Lara Guidetti e Marco De Meo
animazioni video originali di Francesco Collinelli
musiche originali di Marcello Gori
disegno luci di Marco Mosca e Luca Grimaldi
con il contributo di NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2015
« Rinuncerò al mio olio, grazie al quale si onorano dei e uomini, e andrò a liberarmi sugli alberi? » Gdc 9,8-9.
BALERHAUS
ammiraglio registico Marco Maria Linzi
comandante di pista Lara Guidetti
timoniere Marco “Sig. Mario” De Meo e con Saverio Bari, Cecilia Vecchio, Marcello Gori, Micaela Brignone, Sabrina Faroldi, e i danzatori della compagnia Sanpapié.
con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Settore Spettacolo e di Fondazione Cariplo.
AURORA Elektromove / Mohabitat/Hamaranta
video presentato per Musica Elettronica Call for Works di settembre-ottobre 2019 è dedicato a opere che mettono in relazione il suono con il video.
Il viaggio sonoro e visivo nell'opera diventa metafora del rapporto dell'uomo con la luce della natura. A partire dall'Aurora che timida si manifesta nella notte con i suoi bagliori acidi alla nascita del Sole che con la sua potenza restituisce vita alla terra e all'uomo stesso. ...
”durante la notte, sono state avvistate nuvole luminose, bianche e dorate,
con lunghe strisce di luce che infiammavano le colline.
Alcuni pensano che sia la spada celeste ma altri credono si tratti di una profonda voragine con un grande fuoco che arde nel cielo.”
Negli spazi della Galleria di arte contemporanea Frittelli Arte a Firenze a gennaio 2020 ha partecipato alla performance live "Crisalide" nucleo potenziale di una ricerca introspettiva segnata dalla trasformazione e dalla rinascita.
Senza alcuna limitazione o definizione ha preso forma l'esibizione dei performer che hanno partecipato alla realizzazione dei video delle tracce dell'album Crisalide di Mohabitat
L'ambiente visivo-sonoro è diventato un'esperienza coinvolgente, in un avvolgersi svolgersi delle dimensioni, tra immagine e riflesso, ritmo e sospensione, movimento e pausa.
quartetto jazz elettronico fondato da Antonio Bonazzo
www.abquartet.com
Editing video per le tracce contenute nell’album “I bemolli sono blu”